ARGOMENTI TRATTATI
ESPOSIZIONE, OTTICA E PARAMETRI IDEALI PER LA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO, RITRATTO, SOGGETTI IN MOVIMENTO
PUNTI DI FORZA DEL CORSO
– DIDATTICA A DISTANZA con 6 VIDEO LEZIONI e 1 TUTORIAL ONE-TO-ONE sulla tua piattaforma preferita
– 4 USCITE IN ESTERNI IN TOTALE SICUREZZA per fare tanta pratica
– FOTOCAMERA FORNITA durante la parte pratica, a chi ne fosse sprovvisto

PROGRAMMA
DIDATTICA A DISTANZA (6 Video Tutorial e 1 Affiancamento One-to-One)
Dopo un esame delle caratteristiche della fotocamera, impareremo a gestire tutti i parametri fondamentali della ripresa fotografica: esposizione, scelta del tipo di obiettivo, diaframma di lavoro, sensibilità del sensore digitale, contrasto, saturazione dei colori, nitidezza etc.
PARTE PRATICA (4 Uscite all’aperto, mantenendo le dovute distanze di sicurezza)
Durante le uscite pratiche diurne vedremo come passare gradualmente e senza difficoltà dalla ripresa in modalità “program” alla modalità “manuale”, partendo sempre dall’analisi dei casi tipici in cui si trova ad operare il fotografo (paesaggio, ritratto, oggetti, soggetti in movimento e così via).
Il metodo perfezionato dal docente nel corso di anni di esperienza nell’insegnamento della fotografia e la qualità del materiale didattico garantiscono a tutti i partecipanti di realizzare, al termine del corso, foto più belle ed espressive.
NOTA SULLE USCITE PER LA PARTE PRATICA
Le uscite diurne si svolgono generalmente il sabato al mattino intorno alle 10.00 e/o al pomeriggio intorno alle 15.00, tenendo conto degli impegni lavorativi dei corsisti e del docente. Un ulteriore turno per la parte pratica può essere previsto la domenica mattina, qualora si registrasse un elevato numero di iscritti, e in ogni caso a discrezione del docente. La durata di ogni uscita pratica è di circa 1 ora e 30 minuti.
Le date delle uscite vengono generalmente rispettate, tuttavia potrebbe rendersi necessario rivedere il calendario a causa delle condizioni meteo o per impegni lavorativi importanti che dovessero sopraggiungere. Si chiede pertanto un buon grado di flessibilità durante tutto l’arco di svolgimento del corso. Le uscite che lo studente dovesse perdere (per qualsiasi motivo) non possono essere recuperate privatamente.

COSTI E MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Quota di partecipazione: 200€
Accesso alle video lezioni per tutta la durata del corso + 4 uscite + 1 video call di 60 minuti con Sergio Sarnicola.
CONTATTARE IL DOCENTE PER CONOSCERE LA DISPONIBILITÀ DI POSTI E LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE.
E-mail: [email protected]
Tel. 345 7758659